Aroma(n)tic People
“Ebbene sì, il Molise esiste e suona post rock (...) il bello dei Postit è che il finale della storia lo lasciano immaginare a voi. [AROMA(N)TIC PEOPLE]”
Silvia Garzarella | Rockit
“L’arte dei Postit è pregna della ricchezza del silenzio fragoroso, una versatilità irregolare che si fa performance in ogni istante dell’ascolto, passaggi, frenetismi, esplosioni, scoppi di grazia...” [AROMA(N)TIC PEOPLE]
Max Sannella | Rockon
“L’album mette sicuramente in luce l’indubbio talento compositivo dei Postit, che riescono a non affogare in uno scenario post-rock che pare spesso e volentieri sempre più standardizzato” [AROMA(N)TIC PEOPLE]
Alessio Morrone | rockshock.it
“Ebbene sì, il Molise esiste e suona post rock (...) il bello dei Postit è che il finale della storia lo lasciano immaginare a voi.” [AROMA(N)TIC PEOPLE]
Francesco Lenzi | Audiofollia
“Un disco da ascoltare più volte, un contatto ultraterreno con qualcosa di indefinito, quasi spaziale per certi versi; condensando la storia della musica, intrappolandola e facendola uscire come energia che ci fa sentire vivi.” [AROMA(N)TIC PEOPLE]
IndiePerCui
2014 Factum Est rec., a division of Jestrai (fe004)
Tracklist:
1 Lost Memories
2 Maybe
3 In 2
4 Free
5 The Day After
6 Pink Coffee
7 Coming Back From Sadness
8 Midnight In San Nicola
Massimiliano Ferrante - guitar and loops
Luigi Mosca - piano and synth
Daniele Marinelli - bass and electronics
Domenico Ciak Ciaramella - drums
Roberto Angelini - lap steel guitar on #8
Yani Lombardi - vocals on #8
Silvia Palladino - additional piano on #2,3,4,5,6,7,8
Artwork by Crincrus
Edited & Mixed by Francesco Santoro @ Monkey's Island
Mastered by Daniele Sinigallia @ Gli Artigiani Studio
STREAMING
DOWNLOAD
VIDEO
Pink Coffee